Visualizzazione post con etichetta il Quanto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta il Quanto. Mostra tutti i post

mercoledì 14 settembre 2011

"Il Quanto" cerca collaboratori

Cerchiamo collaboratori, anche esterni alla Facoltà e all'Università dell'Insubria, studenti di scuole superiori compresi, per riprendere l'attività di redazione del periodico di divulgazione scientifica "Il Quanto". Servono aiuti nel settore dell'impaginazione, della revisione dei testi e correzione di bozze, della redazione dei glossari e della distribuzione. Se ci fossero interessati a gestire il sito del giornale aggiornandolo e implementandolo, ben accetti.
Requisiti: minime conoscenze scientifiche pregresse (gli articoli si occupano prevalentemente di fisica, chimica e matematica e loro applicazioni) per chi si occupa del glossario, conoscenze di lingua italiana per chi corregge le bozze; disponibilità a rifornire le scuole superiori e biblioteche della provincia di Como (non tutte) per chi si occupa della distribuzione.
Per informazioni e contatti visitare il sito del Quanto o la pagina dedicata in questo blog.

martedì 19 luglio 2011

News da il Quanto


Molti in questi mesi si sono chiesti dove fossimo finiti: dal numero su luce e colore e fenomeni ottici non abbiamo dato segnali di vita...


Spieghiamo: con l'ultima uscita abbiamo terminato i fondi assegnatici dall'università dell'Insubria nell'ambito delle attività culturali degli studenti. Ci siamo mossi per cercare un nuovo sponsor, individuato. Stiamo attendendo la conferma dello stanziamento dei nuovi fondi per ripartire, e riaddentrarci nel mondo della scienza tra computer, calcolatrici, provette, acceleratori e...molto altro ancora! Apriremo ancora ai non addetti le porte del Dipartimento di Chimica e Scienze Ambientali e di quello di Fisica e Matematica dell'università dell'Insubria...ma non ci fermeremo qui...


A presto!

venerdì 25 febbraio 2011

Di luce in luce - il Quanto di febbraio

Ecco a voi, con un po' di ritardo il numero di febbraio de il Quanto, che questo mese è dedicato a un argomento decisamente intrigante, ovvero la ricostruzione indoor di fenomeni ottici atmosferici e più in generale il rapporto tra scienza ed arte.

Chi volesse approfondire l'argomento può visitare il sito della mostra di luce in luce.

Buona lettura!

la Redazione

martedì 21 dicembre 2010

Il disordine del vetro

Ormai con le festività natalizie alle porte, siamo ben lieti di presentarvi il numero di dicembre de il Quanto con un interessantissimo articolo che riguarda la fisica terribilmente disordinata e affascinante che si cela dietro a ogni comunissimo pezzo di vetro e di cosa accada quando questo raggiunge basse temperature (molto più basse anche di quelle di questo freddo inverno).

A questo punto potete accendere il vostro caminetto, preparare il plaid e mettervi comodi per godervi questa nuova uscita, ma se siete invece lettori più "dinamici" potete gustarvi anche una curiosa trattazione sulla fisica delle ruote degli skateboard!

Non ci resta che farvi i nostri migliori auguri di buone feste e di felice anno nuovo, torneremo presto con il numero di gennaio!

la Redazione

mercoledì 17 novembre 2010

The IT division never sleep

Ciao a tutti.
La "IT division" dei fisici dell'Insubria non dorme mai, e quando lo fa sogna come migliorare quello che già ha costruito. L'era tecnologica che viviamo ci mette di fronte ogni giorno nuove sfide e opportunità, e i nostri "committenti" non mancano di spronarci a battere nuove vie.

Il Quanto non poteva essere confinato in una pagina del blog, che pure ha contribuito in maniera sostanziale alla sua creazione [ricordo la prima discussione seria del blog che era appunto sul nome da dare alla nostra iniziativa di divulgazione], aveva bisogno di una spazio tutto suo.

Detto fatto, la ITdiv nella persona del nostro veterano blogmaster Teo si è messa in azione ed è fiera di presentarvi il sito de il Quanto!!

Ci vorrà ancora un po' di lavoro perché siano disponibili tutte le funzioni che abbiamo in mente e il cartello che avvisa del sito in costruzione rimarrà ancora per un po', ma ormai siamo operativi ben oltre il livello minimo richiesto.

Chiaramente su queste pagine non cambia nulla, continueremo a seguire e a pubblicare mese dopo mese il frutto del duro lavoro della volenterosa e ardita redazione, che a questo punto si è conquistata il suo personale "parco giochi".


Buona navigazione!

danG

lunedì 15 novembre 2010

Quanto is back

Dopo lungo e faticoso travaglio ecco finalmente il numero di novembre de il Quanto, che per la prima volta nella sua breve storia abbandona la "casa madre" del dipartimento di fisica e matematica per un'escursione nella chimica organica e nel suo contributo per la sintesi farmaceutica.

Prestissimo saranno pubblicati anche i conti del problema proposto in quarta pagina, ovvero se conviene o meno correre sotto la pioggia (mai periodo fu più azzeccato per un articolo del genere). Per ora vi lasciamo a bocca asciutta ma sicuri che vi gusterete la suspense.

UPDATING: Ecco i conti della quarta pagina!

Buona lettura!


La redazione

venerdì 24 settembre 2010

E' nato (bis)!


Il lieto evento è avvenuto intorno alle 17:33 di venerdì 24 settembre 2010...
...ecco il primo vagito del "Quanto", appena uscito dall'incubatrice (un pacco di carta marrone in un angolo della Tipografia di Como)!

domenica 19 settembre 2010

IL QUANTO E' TORNATO

Per tutti i naviganti che attendevano spasmodicamente il nuovo numero de Il Quanto dopo aver letto e riletto il numero estivo fino a impararlo a memoria e ancora di più per chi pensava che dopo la pausa estiva non saremmo mai ripartiti, ecco a voi il nuovo numero di settembre in cui il prof. Caccia ci piazza sul naso un bel paio di occhialoni di silicio per osservare fotoni e particelle.

Buona lettura!

il Quanto

sabato 11 settembre 2010

Sul "Quanto"

Dare un occhio al post "Collaboratori cercansi" e relativi commenti per aggiornamenti sul Quanto e sulle possibilità di collaborazione...
A presto!

giovedì 29 luglio 2010

Collaboratori cercansi

Ciao a tutti,
noi del Quanto, in vista di un ampliamento delle possibilità editoriali (probabilmente ci stampano) nel prossimo futuro, stiamo cercando collaboratori. Non è importante quanto tempo a disposizione abbiate, sono disponibili anche posti per aspiranti mantenuti.

Quello che ci preme anzitutto è allargare le vedute della redazione, avere nuove idee, e magari, se proprio avete tempo, aggiungere la quarta pagina al giornale includendo qualcosa di nuovo.

Se siete disponibili, ve ne saremo eternamente grati.

mercoledì 9 giugno 2010

Numero Estivo

Ciao a tutti,
nonostante l'estate sia alle porte con le sue temperature sconfortanti e la provvidenziale vagonata di esami, la solerte e caparbia redazione de il Quanto e gli ancor più solerti e caparbi autori non demordono ed escono con uno speciale numero estivo di ben due articoli: modi accelerati quantistici negli atomi freddi e matematica di Google. Un numero per intenditori!

Come al solito potete trovare il Quanto a questo link.

Buona lettura!

lunedì 3 maggio 2010

Maggio

Ciao a tutti,
puntuale come un orologio (ed è la prima volta nella sua storia), ecco a voi il nuovo imperdibile numero de "Il Quanto"!!

Buona lettura a tutti!

La redazione

sabato 10 aprile 2010

Numero 1

Ciao a tutti!

è finalmente uscito il nuovo numero de il Quanto!
Lo trovate a questo link.

Buona lettura!

il Quanto

lunedì 8 marzo 2010

E' NATO!!


Ciao a tutti,
il mese di febbraio ci ha molto impegnati, e per questo è passata quasi sotto silenzio una notizia particolarmente allegra.

Dopo mesi di tribolazioni è infatti nato il Quanto, il foglio di divulgazione scientifica della Facoltà di Scienze di Como, messo in piedi e gestito dagli studenti!


Non so quanti di voi hanno avuto la possibilità di leggere l'imperdibile primo numero, quindi non esitate a scaricarlo a questo link!!

Mi raccomando, fateci sapere cosa ne pensate!

A presto con il numero di marzo!
(Sì, lo so che è già marzo, ma prometto che no tarderà molto...)

PS: Pur comprendendo che non c'entra nulla con l'argomento di questo post, non posso trattenermi da segnalare una notizia che i fan di LaTeX aspettavano da molto. Ho scoperto che è attivo un gadget per cui scrivere post su blogger utilizzando all'occorrenza la sintassi di LaTeX! Non vedo l'ora di provarlo!


il quanto